Basilica di Santa Maria di Cubulteria
La Basilica di Santa Maria di Cubulteria è un gioiello paleocristiano ad Alvignano, famoso per la sua architettura storica e i preziosi affreschi che decorano l'interno.

Descrizione
Situata in una tranquilla zona del comune di Alvignano, la Basilica di Santa Maria di Cubulteria è una testimonianza viva della storia e della fede paleocristiana. La sua architettura, caratterizzata da influenze lombarde, include affreschi e decorazioni che riflettono la vita religiosa dei primi cristiani. La basilica è un importante luogo di culto e patrimonio artistico, celebrato dalla comunità locale durante la processione annuale in onore di San Ferdinando il 27 giugno.
Modalità di accesso
La Basilica è accessibile in auto o con i mezzi pubblici. È consigliabile contattare l'amministrazione locale per informazioni su eventuali visite guidate o attività specifiche.
Indirizzo
Orari al pubblico
Gli orari di apertura possono variare, e la basilica è talvolta chiusa. Per informazioni, si consiglia di rivolgersi al Comune di Alvignano
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
- Notizie
- Avviso
- Avviso pubblico
- Invito alle Associazioni operanti sul territorio comunale
- Aggiornamento Albo Presidenti di seggio elettorale
-
Vedi altri 6
- Trasporto scolastico - Avviso
- Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni
- Avviso Febbre del Nilo (West Nile Disease)
- Conoscere Alvignano: Storia - Cultura - Arte - Tradizioni
- Avviso - Obbligo di taglio delle siepi e potatura di rami sporgenti ai margini delle strade comunale statali, provinciali e vicinali
- Borse di Studio anno 2025/2026 in favore degli orfani di crimini domestici e violenza di genere