Descrizione
Il censimento Istat, o censimento permanente della Popolazione e delle abitazioni, è un'indagine annuale che raccoglie informazioni dettagliate sulla popolazione residente in Italia e sulle loro abitazioni. A differenza dei censimenti tradizionali, che venivano effettuati ogni 10 anni, il censimento permanente coinvolge ogni anno un campione rappresentativo di famiglie e comuni, permettendo così di avere dati aggiornati e continui. L'edizione 2025 inizierà il 6 ottobre e coinvolgerà 2.533 comuni e circa 1,5 milioni di famiglie.
Come scoprire se fai parte del campione 2025?
Sei coinvolto nel Censimento e quindi dovrai rispondere al questionario di Istat in questi due casi:
1️⃣Se hai ricevuto una lettera nominativa da parte di Istat significa che fai parte delle famiglie coinvolte nella Rilevazione da lista, cioè del campione estratto a caso dalle liste anagrafiche del Comune.
In questo caso, dal 6 ottobre al 9 dicembre puoi compilare il questionario online direttamente a casa tua o recandoti presso un Centro Comunale di Rilevazione, utilizzando le credenziali presenti nella lettera che hai ricevuto da Istat.
Dal 12 novembre al 23 dicembre 2025 potrai comunque compilare il questionario telefonicamente (verrai contattato), oppure con l’aiuto di un Rilevatore, venendo in Comune all’Ufficio Comunale di censimento, dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 13.00 (il martedì anche dalle 15.00 alle 17.00).
2️⃣Se hai trovato una locandina nel tuo condominio o una lettera di ISTAT nella cassetta della posta di casa tua (senza specificato il tuo nome), significa che fai parte delle famiglie coinvolte nella Rilevazione Areale, cioè del campione di indirizzi estratti da Istat.
In questo caso, dall'11 ottobre al 22 novembre 2025, devi aspettare la visita del Rilevatore del Comune che verrà a casa tua per intervistarti.
N.B. Il rilevatore deve mostrarti il tesserino di riconoscimento con nome e fotografia. Se non ti trova a casa, ripassa in altri orari e ti lascia comunque un biglietto con il numero per ricontattarlo.
➡Se, invece, non hai ricevuto nessuna di queste comunicazioni, non sei coinvolto nel censimento di quest’anno.
Per info e dettagli contattare l'Ufficio Comunale di Censimento al nr.: 0823/614627